A distanza di 10 anni dalla prima richiesta, Pfizer ci riprova e chiede per il suo Viagra la riclassificazione per la vendita senza ricetta. È accaduto nel Regno Unito, dove la big-pharma americana ha presentato ufficiale richiesta all’agenzia regolatoria britannica (MHRA) per ottenere la vendita da banco del farmaco direttamente in farmacia. La risposta da parte dell’Agenzia è attesa per il 18 aprile. Le aspettative, questa volta, dovrebbero incontrare una risposta favorevole. In caso di risposta positiva la pillola blu, il cui brevetto in UK è scaduto, sarebbe tuttavia venduta con il suo nome da generico – sildenafil – ma sempre con il marchio Pfizer. La versione brandizzata, invece, sarebbe comunque disponibile ma vendibile, come da prassi, solo tramite prescrizione medica nelle sue tre formulazioni (25-50-100 mg). Nel 2016 Viagra ha registrato 1,18 miliardi di dollari di vendita negli Stati Uniti. Il brevetto Viagra negli Stati Uniti scadrà nel 2020. E Teva, leader israeliano nel campo dei generici, sta già lavorando ad una versione generica del farmaco ,che dovrebbe essere lanciata a fine anno.
Notizie correlate
-
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel... -
In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale
In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata,... -
Radiofarmaci, ecco le nuove raccomandazioni europee
L’EMA e l’HMA – Heads of Medicines Agencies, il...