Vaccini COVID-19: per analisti prematuro ipotizzare una riduzione della domanda nel 2022

Condividi:
Share

Con la pandemia che potrebbe passare a una fase endemica a con la decisione di J&J di annullare le stime di vendita del suo vaccino contro il COVID-19, Wall Street prevede che le vendite di questi prodotti potrebbero diminuire notevolmente nel corso del 2022. Altri analisti invece – tra cui quelli di Cantor Fitzgerald – pensano che l’ipotesi sia prematura.

La fiducia nella permanenza nel mercato dei vaccini per il COVID-19 è stata ulteriormente rafforzata dalla riunione del comitato consultivo dei CDC USA, che alcuni giorni fa ha evidenziato la possibilità di una nuova diffusione del virus in autunno e in inverno, insieme a una maggiore necessità di dosi di richiamo.

Inoltre, secondo gli analisti, il vaccino leader del mercato, Pfizer/BioNtech, è quello meglio posizionato per adattarsi ai nuovi ceppi virali e alle future raccomandazioni che potrebbero derivarne.
Nell’incontro dei CDC, gli esperti americani hanno concordato sulla necessità di una valutazione continua dei vaccini per la tempistica di future dosi booster e hanno anche sottolineato che la prevenzione di malattie gravi dovrebbe essere l’obiettivo principale degli sforzi futuri, invece di prevenire infezione e trasmissione.

Il panel ha anche insistito sull’importanza di una comunicazione più semplice per far comprendere l’importanza dei vaccini con l’evoluzione del virus. Infine, gli esperti hanno ribadito la superiorità dei vaccini a mRNA rispetto a quelli a base di adenovirus, sia per il ciclo iniziale che come booster, con le dosi di richiamo che aumentano la protezione, senza ulteriori problemi di sicurezza.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025