Una nuova biotech sulla scena dell’RNA

Condividi:
Share

La biotech statunitense ReNAgade Therapeutics irrompe sulla scena delle tecnologie a RNA annunciando un round di finanziamento di 300 milioni di dollari guidato da MPM BioImpact e F2 Ventures. Si tratta del più grande round di finanziamento di Serie A del 2023.

Il portafoglio di ReNAgade comprende nanoparticelle lipidiche (LNP). Con il suo sistema di somministrazione, la biotech afferma di voler “affrontare le principali limitazioni della terapia a base di RNA consentendo l’erogazione di farmaci a tessuti e cellule dell’organismo che in precedenza erano inaccessibili”.

Amit Munshi, ex CEO di Arena Pharmaceuticals, è alla guida dell’azienda, affiancato da Pete Smith e Ciaran Lawlor, rispettivamente chief scientific officer e chief operating officer.

Entrambi hanno occupato in precedenza posizioni di rilievo presso Moderna. Brian Shuster arriva come chief business officer da Bristol Myers Squibb.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025