Secondo alcuni osservatori USA, sulla Unit Medis di Teva si starebbe concentrando l’attenzione di alcune aziende e di fondi di private equity. Medis ha sede in Islanda e sviluppa farmaci generici conto terzi e ha un valore teorico di 500 milioni di dollari. L’acquirente potrebbe essere identificato già entro la fine dell’anno. L’operazione rientrebbe nel piano di dismissione degli asset per rientrare nel debito contratto con l’acquisto della linea generici di Allergan nel 2016. Gli sforzi per tagliare il debito, guidati dal nuovo CEO Kåre Schultz, sono stati elogiati dagli analisti. Proprio la scorsa settimana, la casa farmaceutica israeliana ha detto che ridurrà ulteriormente il debito con un’offerta pubblica fino a 400 milioni di dollari.
Notizie correlate
-
Sperimentazione farmacia dei servizi. In Stato Regioni la proposta di riparto di 25,3 milioni per il 2025
Pronta per la Conferenza Stato Regioni la proposta di... -
Bavarian Nordic, da FDA via libera a versione liofilizzata del vaccino smallpox e mpox
La Food and Drug Administration ha approvato la formulazione... -
Pfizer: CE estende vaccino RSV agli adulti tra i 18 e i 59 anni
La Commissione Europea ha ampliato l’approvazione del vaccino contro...