“Innovazione, qualità e sicurezza, ma anche risposte adeguate ai bisogni dei pazienti”. Questo l’obiettivo della nuova gara, indetta dal Consip, che vedrà la distribuzione di 251 mila nuovi stent coronarici, tra le Amministrazioni del Sistema sanitario. La fornitura avrà una durata contrattuale di due anni e l’importo a base d’asta della gara è pari a 90.670.000 euro, IVA esclusa.
Le Amministrazioni potranno così contare su un’offerta più ampia e flessibile di dispositivi, da scegliere in base alle esigenze dei propri pazienti e secondo le indicazioni dei medici. Per questa prima edizione dell’Accordo quadro, Consip si è avvalsa del contributo della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) per la definizione delle caratteristiche tecniche dei dispositivi oggetto dell’iniziativa, al fine di garantire standard di elevata qualità tecnologica nel rispetto delle caratteristiche cliniche del paziente.
Notizie correlate
-
Sperimentazione farmacia dei servizi. In Stato Regioni la proposta di riparto di 25,3 milioni per il 2025
Pronta per la Conferenza Stato Regioni la proposta di... -
Bavarian Nordic, da FDA via libera a versione liofilizzata del vaccino smallpox e mpox
La Food and Drug Administration ha approvato la formulazione... -
Pfizer: CE estende vaccino RSV agli adulti tra i 18 e i 59 anni
La Commissione Europea ha ampliato l’approvazione del vaccino contro...