L’industria farmaceutica sta accumulando ritardo nell’adozione della tecnologia basata sui sensori. Di questo parere è Pierre-Alexandre Fournier, cofondatore e amministratore delegato di Hexoskin, società di tecnologia sanitaria di Montreal. “Il monitoraggio della tecnologia in generale è in questo momento un enorme punto interrogativo per la Pharma, anche se dicono che lo stanno tenendo d’occhio”, dice il manager canadese. La tecnologia basata sui sensori, anche implementata su dispostivi indossabili, è destinata a essere rapidamente adottata su larga scala sia nel marketing, sia negli studi sui farmaci. Hexoskin è una delle tante società di life-science con sede in Quebec, una provincia canadese che sta puntando a una posizione tra le prime cinque in termini di hub biofarmaceutici nordamericani. Sta lavorando per portare la tecnologia basata sui sensori a un livello superiore. Ha sviluppato “camicie intelligenti” in grado di monitorare continuamente i dati del cuore, dei polmoni, del sonno e dell’attività quotidiana dei pazienti, senza l’impiccio degli strumenti indossabili tradizionali. Il risultato? Un generazione di di dati reali che, secondo Forinier, “diventerà particolarmente importante per le aziende farmaceutiche che forniscono medicinali per pazienti cronici”.”Ora che abbiamo strumenti per seguire più da vicino questi pazienti, possiamo misurare l’esito dei trattamenti e dei farmaci che assumono per combattere la loro malattia”, dice il manager, aggiungendo che ” questa tecnologia influenzerà il modo in cui i payer rimborsano i farmaci che curano condizioni croniche come l’ipertensione e la BPCO”.
Notizie correlate
-
Via libera Ue a Iptacopan di Novartis per i pazienti adulti con glomerulopatia da C3
Novartis annuncia che la Commissione Europea (CE) ha approvato... -
Medtronic, a Milano e Padova si sperimenta la stimolazione cerebrale “adattativa” nel Parkinson
Presso il Centro Parkinson e Parkinsonismi ASST Gaetano Pini-CTO... -
Boston Scientific, marchio CE per due nuovi device per l’ablazione cardiaca
Boston Scientific ha ottenuto il marchio CE per il...