Per Massimo Scaccabarozzi il bilancio della farmaceutica italiana, al giro di boa del 2017, è positivo. “Sta andando come era prevedibile – dice il presidente di Farmindustria – ci siamo impegnati circa 4 anni fa a credere nel Paese e tornare a investire in occupazione, ricerca e sviluppo, produzione, e i dati parlano chiaro. Nella crisi economica degli ultimi anni, dove la manifattura ha fatto -5% nella produzione, la farmaceutica ha fatto +13%. Abbiamo assunto circa 6.000 nuovi addetti, non pochi perché siamo 65 mila addetti diretti e 130 mila nell’indotto; gli investimenti sono aumentati del 20%. Abbiamo creduto in una partnership pubblico-privato che speriamo si traduca in azioni concrete, e qualcuna c’è già stata: c’è stata data quella stabilità che chiedevamo, sono stati stabiliti importanti fondi per l’innovazione, ad esempio su farmaci oncologici e innovativi, dimostrando al mondo che l’Italia è un Paese pro-innovation”.
Notizie correlate
-
Sperimentazione farmacia dei servizi. In Stato Regioni la proposta di riparto di 25,3 milioni per il 2025
Pronta per la Conferenza Stato Regioni la proposta di... -
Bavarian Nordic, da FDA via libera a versione liofilizzata del vaccino smallpox e mpox
La Food and Drug Administration ha approvato la formulazione... -
Pfizer: CE estende vaccino RSV agli adulti tra i 18 e i 59 anni
La Commissione Europea ha ampliato l’approvazione del vaccino contro...