Sanofi, partnership con miRecule per ricerca e sviluppo ARC nella distrofia muscolare

Condividi:
Share

miRecule e Sanofi hanno stipulato una partnership strategica e un accordo di licenza esclusiva per lo sviluppo e la commercializzazione di un coniugato anticorpo-RNA (ARC) per il trattamento della distrofia muscolare facioscapolo-omerale (FSHD).

La terapia a base di RNA anti-DUX4 di miRecule sarà connessa con la tecnologia NANOBODY della società francese Sanofi, mirata ai muscoli, per mettere a punto il coniugato anticorpo-RNA.

Sanofi avra i diritti di proprietà intellettuale della nuova terapia e ne curerà lo sviluppo e la commercializzazione.

L’azienda francese verserà a miRecule oltre 30 milioni di dollari cash come pagamento anticipato e ulteriori 400 milioni al raggiungimento di obiettivi di sviluppo e commerciali del nuovo farmaco.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025