(Reuters) – Sanofi ha siglato un accordo con Exscientia – azienda inglese specializzata in intelligenza artificiale – per sviluppare fino a 15 nuovi farmaci in ambito oncologico e dell’immunologia. L’accordo ha un valore di 5,2 miliardi di dollari, con alcuni pagamenti che saranno erogati al raggiungimento di punti chiave nello sviluppo di eventuali prodotti.
Exscientia riceverà un pagamento anticipato di 100 milioni di dollari per la scoperta e la progettazione di farmaci a base di small molecule. Sanofi si occuperà, poi, eventualmente, dello sviluppo clinico dei candidati migliori.
Sanofi ed Exscientia lavorano insieme dal 2016. Se l’azienda francese dovesse commercializzare un farmaco derivante dalla partnership, Exscientia potrà beneficiare del pagamento di royalties fino al 21% delle vendite.
A novembre 2021 Sanofi ha investito 180 milioni di dollari per una partecipazione dal 10 al 15% nella startup francese Owkin, i cui algoritmi predittivi mirano a migliorare ricerca e sviluppo di nuove cure in ambito oncologico.
L’azienda francese è tra le tante big pharma che ha scelto di avventurarsi nella intelligenza artificiale per migliorare la precisione e ridurre il tempo dedicato alla ricerca. Exscientia, dal canto suo, usa questa metodica per scoprire farmaci, in particolare nell’ambito del trattamento di cancro e disturbi immunitari, attraverso partnership con aziende farmaceutiche quali Roche e Bristol Myers Squibb.
Fonte: Reuters
(Versione italiana Daily Health Industry)