Roche: pronto dispositivo per l’attività fisica nella sclerosi multipla

Condividi:
Share

Roche e Helaglobe hanno sviluppato Ms-Fit, una soluzione hi-tech, che sfrutta le caratteristiche dei videogames per incentivare chi ha la sclerosi multipla a compiere attività fisica adeguata direttamente da casa. Ms-Fit sarà adesso testata in uno studio coordinato dalla Federazione italiana sclerosi multipla (Fism) con il contributo di Roche e che coinvolgerà diversi centri italiani di eccellenza nella ricerca riabilitativa e nell’esercizio fisico. “L’obiettivo sarà testare la fattibilità e la validità di questo particolare approccio di attività fisica adattata nella persona con sclerosi multipla – dice Giampaolo Brichetto, coordinatore Ricerca e Riabilitazione Fism-Aism – Questo studio si inquadra nell’impegno che Aism con la sua fondazione sta portando avanti nel settore della neuro-riabilitazione e dell’attività fisica”. Il progetto di ricerca, che partirà nelle prossime settimane, coinvolgerà oltre 100 persone con sclerosi multipla e con un basso grado di disabilità.  “Da sempre Roche è un’azienda pioniera – sottolinea Anna Maria Porrini, direttore medico Roche Italia – Con Ms-Fit vogliamo mettere il paziente al centro, portando l’attività fisica adattata a casa sua”.  “Il nostro obiettivo massimo è riuscire a far allenare le persone per diversi mesi, cinque volte la settimana, mezz’ora al giorno – ha aggiunto Davide Cafiero, managing director Helaglobe Counsulting – L’obiettivo dello studio sarà anche capire su quale categoria di pazienti Ms-Fit si esprime al massimo”.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025