Roche lancia Ventana pan TRK, nuovo test in vitro per tumori

Condividi:
Share

Roche lancia Ventana pan-TRK, un nuovo test diagnostico automatico in vitro per rilevare le proteine della kinasi del recettore della tropomiosina tumorale. L’azienda spera che il test possa essere utile contro una gamma di tumori solidi site- agnostic, come il nuovo farmaco di Bayer e Loxo Oncology,Vitrakvi.

Utilizzato per studi analitici, il dosaggio immunoistochimico di Ventana pan-TRK identifica le proteine di fusione wild-type e chimerico mentre misura la prevalenza di TRK nel tessuto tumorale.

Le proteine di fusione TRK sono state identificate in oltre 30 tipi comuni di tumori solidi, tra i quali quelli che colpiscono il polmone e la tiroide e i sarcomi. Mentre l’espressione proteica wild-type è generalmente bassa, può essere invece sostanziale in alcuni tumori neuroendocrini.

In alcuni tumori rari, come il fibrosarcoma infantile, il cancro secretorio giovanile della mammella e i cancri secretori mammari simili a quelli delle ghiandole salivari, le proteine TRK sono probabilmente la caratteristica genetica determinante. Ipotesi scientifica seguita da Roche.

“Si tratta del primo test di questo tipo. Il test Ventana pan-TRK (EPR17341) fornisce un nuovo strumento importante per aiutarci a comprendere meglio il ruolo dell’espressione della proteina TRK”, dice Jill German, responsabile di Roche Tissue Diagnostics.

Il dosaggio rileva le proteine ​​TRK correlate ai geni neurotrofici del recettore tirosin-chinasi (NTRK) o agli oncogeni che possono guidare la progressione del cancro.

 

 

 

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025