Regeneron: nessuna crisi per Eylea

Condividi:
Share

Con un incremento delle vendite del 10% rispetto all’anno precedente e un fatturato di 4,07 miliardi di dollari, Eylea, il farmaco oftalmico di Regeneron, non è certo in crisi.

A rassicurare gli investitori è proprio il CEO dell’azienda americana, Leonard Schleifer, che è intervenuto alla J. P. Morgan Healthcare Conference.

Secondo Schleifer, per entrambe le indicazioni del farmaco, degenerazione maculare legata all’età ed edema maculare diabetico, “i dati demografici sono a nostro favore”. La popolazione sta invecchiando e la prevalenza del diabete sta crescendo.

Regeneron sta aspettando l’ok della FDA anche per una terza indicazione, con la decisione dell’autorità regolatoria americana attesa per maggio 2019.“Eylea può prevenire il 75% delle complicanze che minacciano la vista nelle persone con retinopatia diabetica”, osserva Schleifer.

Gli investitori avevano avanzato dubbi sulle prestazioni del farmaco, in particolare a seguito dell’avanzata dei competitors di Novartis e Roche.
Ad agosto scorso, Regeneron ha registrato una flessione delle vendite nel secondo trimestre del 2018, e così ha deciso di investire maggiormente in pubblicità e, negli USA, di ampliare i programmi di sconti ai medici.

E anche se questi sforzi sembrano aver dato i loro frutti, Regeneron sa bene che il successo di Eylea non durerà per sempre.

Per questo sta lavorando a una formulazione più conveniente del farmaco, che potrebbe entrare nella fase di sperimentazione umana già quest’anno.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025