L’otto gennaio scorso le azioni di PTC Therapeutics sono aumentate del 15%, attestandosi a 20,65 dollari ciascuna. Questo è accaduto dopo che il produttore di Emflaza, farmaco contro la distrofia muscolare di Duchenne, ha dichiarato agli investitori che nel 2017 le sue entrate sono aumentate del 135% e che aumenteranno di un altro 33% quest’anno. Poi però la società si è trovata ad affrontare domande su un problema che la affligge da quando ha acquistato Emflaza da Marathon lo scorso marzo: il prezzo crescente del farmaco. Questo mese PTC ha aumentato il prezzo di listino di Emflaza del 9%, portandolo a circa 65.000 dollari all’anno per il dosaggio comune. L’aumento, ha scritto in una nota PTC Terapeutics, “è stato determinato per migliorare la nostra capacità di dare accesso a terapie clinicamente differenziate ai malati di distrofia muscolare di Duchenne. Per fare questo è necessario, fra l’altro, finanziare studi pediatrici e di altro genere, migliorare la formulazione e supportare un’ampia fruibilità delle cure a tutti i pazienti affetti da Duchenne”. Le decisioni sul prezzo, ha aggiunto, tengono conto di molti fattori, tra cui il costo delle merci, gli sconti e la quantità di farmaci somministrata gratuitamente ai pazienti. PTC ha implementato diversi programmi per aiutare la fornitura dei farmaci ai pazienti non assicurati e a basso reddito. Il precedente proprietario di Emflaza, Marathon, aveva provocato un grande clamore mediatico per aver fissato il prezzo della terapia a 89.000 dollari all’anno. Il Congresso degli USA aveva avviato un’indagine in questa direzione. In seguito PTC ha acquistato Emflaza e ha stabilito un prezzo netto, dopo gli sconti, di 35.000 dollari, giudicato da alcuni analisti ancora troppo alto. Lo scorso anno Emflaza ha incassato circa 29 milioni di dollari. PTC sta pianificando una conferenza con gli investitori nei prossimi mesi per “fornire un aggiornamento sulla crescita della sua pipeline”, ha detto in una dichiarazione in previsione dei prossimi risultati finanziari.
Notizie correlate
-
Novartis: nuovi risultati positivi per onasemnogene abeparvovec intratecale nella SMA
Risultati positivi in termini di sicurezza ed efficacia dal... -
USA, è iniziata l’era dei dazi. Quanto costerà al mondo pharma?
Come ampiamente annunciato nei giorni precedenti, mercoledì 2 aprile... -
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati...