Joe Jimenez, prossimo a lasciare il suo incarico di CEO di Novartis, diventerà membro del consiglio di amministrazione di Procter & Gamble all’inizio del 2018. Una cooptazione che alcuni analisti americani spiegano formulando due ipotesi. La prima indica in Jimenez l’uomo giusto per gestire una poltica di tagli ai costi di cui P&G avrebbe bisogno. Il top manager. in questo campo, ha maturato una grossa esperienza in Novartis. La seconda ipotesi, invece, vede in Jimenez l’uomo capace di guardare alla Silicon Valley per scovare opportunità di crrescita. Il manager Jimenez nasce proprio qui. nella Bay Area tra il 1978 e il 1984 conseguendo la laurea presso la Stanford University e l’MBA presso la Haas School of Business della University of California – Berkeley. Ha poi iniziato la sua carriera nella Clorox in California. “Sul piano personale posso affermare che la mia famiglia è pronta a tornare nella Silicon Valley e negli Stati Uniti dopo 10 meravigliosi anni in Svizzera”, ha detto Jimenez. Il manager statunitens ha esperienza in consigli di amministrazione pubblica. È stato direttore della General Motors dal 2015 ed è stato membro del consiglio di amministrazione di Colgate-Palmolive dal 2009 al 2015. Ha anche fatto parte del consiglio di amministrazione di AstraZeneca dal 2002 al 2007, anno in cui è entrato a far parte di Novartis. Jimenez ha detto che è onorato di essere stato scelto per il consiglio di amministrazione di P & G. “P & G è una delle aziende più rispettate, riconosciuta per la sua esemplare attenzione verso il consumatore. Non vedo l’ora di far parte di un team forte per contribuire alla trasformazione e al successo futuro di questa azienda”.
Notizie correlate
-
Sperimentazione farmacia dei servizi. In Stato Regioni la proposta di riparto di 25,3 milioni per il 2025
Pronta per la Conferenza Stato Regioni la proposta di... -
Bavarian Nordic, da FDA via libera a versione liofilizzata del vaccino smallpox e mpox
La Food and Drug Administration ha approvato la formulazione... -
Pfizer: CE estende vaccino RSV agli adulti tra i 18 e i 59 anni
La Commissione Europea ha ampliato l’approvazione del vaccino contro...