Pfizer Merck KGaA, stop alla partnership per Bavencio

Condividi:
Share

Fine dell’alleanza Pfizer-Merck KGaA per Bavencio. La big pharma USA cede alla società tedesca il pieno controllo dell’immunoterapia sviluppata insieme nel 2014.

In un comunicato di lunedì 27 marzo, Merck KGaA ha dichiarato che, in seguito a questa decisione, riacquisterà i diritti mondiali di Bavencio.

Attualmente Pfizer finanzia insieme a Merck KGaA la maggior parte dei costi di sviluppo e di commercializzazione dell’immunoterapia, dividendo equamente i profitti. A partire dal 30 giugno, Pfizer riceverà invece una royalty del 15% sulle vendite nette del farmaco.

“La decisione di interrompere la partnership è stata presa di consensualmente da Pfizer e Merck KGaA sulla base di un interesse a lungo coltivato da Merck KGaA di riacquisire i diritti esclusivi su Bavencio”, chiarisce un portavoce di Pfizer.

La big pharma USA sta testando sasanlimab, un altro inibitore PD-1, nel trattamento del cancro della vescica.

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025