Albert Bourla, attualmente a capo dell’unità Innovative Health dell’azienda, è il nuovo chief operating officer di Pfizer. Il collocamento del manager alle dirette dipendenze del CEO consentira a Ian Read di “concentrarsi sulla direzione strategica a lungo termine della società, assicurando una continua produttività della R & S e impegnandosi con i politici al governo e con i leader del settore su questioni chiave che affronteranno il futuro dell’industria sanitaria”. Secondo il Wall Street Journal, il nuovo incarico di Bourla è una sorta di investitura per la futura leadership di Pfizer. Read ha 64 anni e vuole pianificare la sua successione. Bourla entrerà in carica il 1 gennaio 2018. La sua promozione dà il via a una serie di cambiamenti di poltrone all’interno della casa farmaceutica: John Young, che gestisce ora l’unità Pfizer’s Established Products, si occuperà di Innovatvie Health mentre Angela Hwang, responsabile delle arree terapetuiche dell’infiammazione e dell’immunologia, si occuperà della BU Established Products. Nell’annunciare queste novità Pfizer ha sottolineato il recente successo di Bourla nella crescita del settore Innovative Health, con un aumento del fatturato del 9%. Il farmaco oncologico Ibrance, del quale Bourla si è occupato nel suo precedente ruolo di presidente della BU Oncologia, è stato uno dei più recenti successi della società.
Notizie correlate
-
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati... -
Dazi. Collatina (Egualia): “Gli Usa importano il 70% dei principi attivi e per 700 molecole l’Europa è l’unico fornitore”
“I dazi sui prodotti farmaceutici danneggerebbero sia l’industria statunitense... -
Il CdA Aifa approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella...