Nuova collaborazione per l’uso dell’AI nello sviluppo dei farmaci. E’ la volta di Genentech-NVIDIA

Condividi:
Share

Genentech, azienda del Gruppo Roche, ha siglato un accordo pluriennale con il colosso dell’informatica NVIDIA per l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella progettazione e nello sviluppo di nuovi farmaci, con l’obiettivo di ridurre i tempi necessari a questi processi.

Lo sviluppo di un nuovo farmaco richiede mediamente un decennio, ma sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale i tempi potrebbero accorciarsi di molto: è questa la scommessa del mondo pharma.

La partnership Genentech-NVIDIA utilizzerà dati proprietari e pubblici della biotech svizzera e li elaborerà con chip di calcolo avanzati.

Non è stato rivelato alcun dettaglio sui costi della collaborazione o sui campi ricerca in cui si muoverà.

Oltre alle partnership con aziende come Genentech, negli ultimi sei mesi il ramo venture di NVIDIA ha investito in nuove startup biotecnologiche, finanziando realtà come Superluminal Medicines, Genesis Therapeutics e Generate Biomedicines.

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025