Venerdì 16 marzo l’England National Institute for Health and Care Excellence ha raccomandato Keytruda per curare pazienti affetti da cancro alla vescica, sancendo un primato. Quello di MSD è il primo farmaco immuno-oncologico a ottenere l’ok del watchdog per questo utilizzo. Il NICE ha posto comunque alcune condizioni: i pazienti avranno accesso al farmaco solo attraverso il NICE’s Cancer Drugs Fund (CDF) e se MSD a vorrà impiegare la sua terapia per un uso di routine nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, dovrà presentare un numero maggiore di dati sull’efficacia, una volta terminato lo studio Keynote-045. Si tratta di un importante successo per Keytruda, considerando quanto sia affollato il settore delle terapie contro il cancro alla vescica. L’ok di NICE è stata la seconda buona notizia su Keytruda ricevuta da MSD questa settimana. Martedì, infatti, Keytruda ha ottenuto la revisione prioritaria della FDA relativamente al suo utilizzo contro il cancro dell’utero, un altro settore in cui ora è in vantaggio rispetto ai suoi rivali.
Notizie correlate
-
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati... -
Dazi. Collatina (Egualia): “Gli Usa importano il 70% dei principi attivi e per 700 molecole l’Europa è l’unico fornitore”
“I dazi sui prodotti farmaceutici danneggerebbero sia l’industria statunitense... -
Il CdA Aifa approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella...