Nerviano Medical Sciences e Merck collaboreranno alla ricerca e sviluppo di nuovi agenti antitumorali. In particolare, secondo i termini dell’accordo, Nerviano Medical Sciences concede a Merck il diritto esclusivo di condurre attività di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di nuovi inibitori di determinati bersagli molecolari nell’area del riparo dei danni del DNA. Inizialmente la collaborazione tra Nerviano Medical Sciences e Merck si concentrerà su un target specifico e le due realtà condurranno lavori di ricerca in stretta collaborazione. Successivamente Merck svilupperà, produrrà e commercializzerà selezionati composti. I termini di questa collaborazione pluriennale comprendono un pagamento per i diritti e le licenze concessi da Nerviano Medical Sciences a Merck, nonché il parziale finanziamento dei costi sostenuti da Nerviano Medical Sciences per lo svolgimento del programma di ricerca. Inoltre Merck riconoscerà Nerviano Medical Sciences delle milestones in funzione degli avanzamenti e dei successi delle attività di ricerca, sviluppo e commercializzazione e delle royalties sulle vendite mondiali dei prodotti.
Notizie correlate
-
2024, anno boom per i blockbuster asset
Nel 2024 il numero di candidati farmaci in fase... -
Sanofi: via libera FDA a fitusiran nell’emofilia A e B
La FDA ha dato il via libera a un... -
Eli lilly, ottimi risultati per lepodisiran, candidato CV che mira alla lipoproteina (a)
In uno studio di Fase II lepodisiran – farmaco...