Melazzini (AIFA): valorizzare la cultura del farmaco equivalente

Condividi:
Share

“È fondamentale puntare sulla promozione di una vera e propria cultura del farmaco equivalente e biosimilare”. Ecco, in sintesi, il pensiero espresso dal direttore generale dell’AIFA, Mario Melazzini, in un articolo pubblicato sul portale dell’AIFA.”Entro il 2020 – si legge nell’articolo – scadranno invece ben 12 brevetti di medicinali biologici. I risparmi derivanti dall’utilizzo degli equivalenti e dei biosimilari nei prossimi anni potrebbero raggiungere diversi miliardi di euro nell’Unione Europea”. Tuttavia, il mercato dei generici è soggetto a fluttuazioni che, secondo un recente editoriale pubblicato da The Lancet Oncology, rischiano di produrre effetti distorsivi sull’intero mondo del farmaco. Servono quindi politiche di regolamentazione in grado di mantenere livelli adeguati di approvvigionamento e concorrenza. Ma ancora piu’ urgente per Melazzini è promuovere “un’informazione corretta per far sì che i pazienti siano consapevoli di avere a disposizione farmaci con la stessa qualità, efficacia e sicurezza degli originator, a un prezzo inferiore”. Su questi temi l’Aifa sta organizzando un evento che coinvolgeà pazienti, società scientifiche, Università, medici, Regioni e aziende.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025