A otto mesi dall’addio di Kare Schultz, che a novembre scorso è passato a dirigere Teva Phamraceuticals, arriva il nuovo CEO dell’azienda danese Lundbeck. È Deborah Dunsire, veterana del settore farmaceutico e con lunghe esperienze nel campo dell’oncologia, soprattutto con Novartis. Dunsire è stata anche CEO di Millennium, trasformandola, durante il suo mandato dal 2005 al 2013, in azienda leader nelle biotecnologie applicate all’oncologia, con farmaci di punta come Velcade. Ma ad aver catalizzato l’attenzione di Lundbeck verso Dunsire sono state anche le sue capacità in ambito di R&S e commerciale, nonché le sue conoscenze nel settore delle neuroscienze. Nel corso della sua prestigiosa carriera Dunsire è stata anche CEO di un’azienda specializzata nel sistema nervoso centrale, la Forum Pharmaceuticals, per tre anni. Lundback è ora in crescita, anche grazie a cinque farmaci chiave, e ha battuto anche le aspettative degli analisti nel Q1 2018, anche se la concorrenza di alcuni generici ha rallentato le vendite. L’azienda continuerà a puntare su psichiatria e neurologia, che la distinguono dalle altre pharma e probabilmente rafforzerà la sua pipeline con nuove partnership.
Notizie correlate
-
Sperimentazione farmacia dei servizi. In Stato Regioni la proposta di riparto di 25,3 milioni per il 2025
Pronta per la Conferenza Stato Regioni la proposta di... -
Bavarian Nordic, da FDA via libera a versione liofilizzata del vaccino smallpox e mpox
La Food and Drug Administration ha approvato la formulazione... -
Pfizer: CE estende vaccino RSV agli adulti tra i 18 e i 59 anni
La Commissione Europea ha ampliato l’approvazione del vaccino contro...