Kite, ora società del gruppo Gilead, darà vita nei pressi di Amsterdam a una nuova struttura dedicata alla realizzazione di terapie CAR-T, tra cui Yescarta. L’impianto, che entrerà a regime nel 2020, sorge su circa 11.000 metri quadrati di estensione. L’azienda prevede l’assunzione di 500 nuovi addetti.”Siamo lieti di essere in prima linea nell’innovazione di terapie oncologiche che stanno portando nuove speranze alle persone con ematologici – dice il presidente e Ceo di Gilead, John F. Milligan – Questo nuovo impianto di produzione europeo ci consentirà di realizzare terapie cellulari personalizzate in una località geograficamente più vicina ai pazienti riducendo dunque, potenzialmente, i tempi di erogazione di cure urgenti”.
Notizie correlate
-
AstraZeneca Italia, protocollo d’intesa con Garante Salute Regione Calabria per migliorare l’assistenza ai cittadini
“Promuovere una collaborazione strategica volta all’elaborazione congiunta di percorsi... -
Sanofi alla Design Week con Zeus, l’opera icona delle Olimpiadi di Parigi 2024
Zeus, l’iconico cavallo che ha solcato le acque della... -
Farmaci. Aifa: disponibile online OsMed interattivo, l’aggiornamento sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia
Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’OsMed...