Kite amplia accordo con MaxCyte fino a 10 obiettivi CAR-T

Condividi:
Share

Kite Pharma, biotech di proprietà di Gilead, ha esteso il proprio accordo con MaxCyte per lo sviluppo di terapie CAR-T. La revisione dell’accordo offre a Kite la possibilità di applicare la tecnologia di MaxCyte fino a un massimo di 10 obiettivi.

KIte aveva raggiunto un primo accordo a novembre per utilizzare la tecnologia denominata Flow Electroporation.

Ora la biotech di Gilead ha notevolmente ampliato l’accordo assicurandosi il diritto di utilizzare, fino al raggiungimento di 10 obiettivi, la tecnologia dell’ingegneria non virale delle terapie CAR-T.

MaxCyte ha concesso a Kite un accesso non esclusivo alla tecnologia in cambio di un pacchetto finanziario che prevede tappe di sviluppo e approvazione.

La piattaforma MaxCyte utilizza un campo elettrico per invertire la permeabilità delle membrane cellulari e consentire alle molecole di passare nella cellula eliminando l’uso di sostanze chimiche o di virus.

Applicata alle terapie CAR-T, MaxCyte sostiene che questa tecnologia accorci e semplifichi il processo di produzione, consentendo alle aziende di ottenere farmaci per i pazienti oncologici più rapidamente e spendendo meno.

Se la tecnologia di MaxCyte si rivelerà all’altezza del compito, potrebbe ridurre due delle grandi carenze degli attuali sistemi CAR-T, vale a dire il costo per la loro realizzazione e il ritardo tra prescrizione e trattamento.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025