Via libera a ustekinumab in Italia. Il nuovo farmaco di Janssen, primo di una nuova classe di anticorpi monoclonali indicati per la Malattia di Crohn, ha dimostrato di offrire una combinazione mai osservata prima in termini di velocità di azione e durata del mantenimento della remissione. Agisce rapidamente, mediamente a partire da tre settimane dall’inizio della terapia, la sua durata d’azione arriva fino ai due anni nel 75% dei pazienti e la somministrazione è per via endovenosa solo nella dose d’attacco, prevedendo una semplice iniezione sottopelle ogni 3 mesi per la dose di mantenimento L’epidemiologia della Malattia di Chron in Italia parla di 8-10 casi ogni 100.000, con 8.000 nuovi casi all’anno.
Notizie correlate
-
Johnson & Johnson: da CE ok a estensione daratumumab sottocutaneo nel trattamento di prima linea del NDMM
La Commissione Europea ha approvato l’estensione delle indicazioni d’uso... -
Appello dei Ceo europei a von Der Leyen: “Senza un cambio di politica rischio esodo delle industrie verso gli Stati Uniti”
Appello dei Ceo dell’industria farmaceutica europea alla Presidente von... -
Farmaci. Da Aifa chiarimenti sull’applicazione della maggiorazione della quota spettante ai grossisti
Con riferimento all’applicazione delle disposizioni normative di cui all’articolo...