Sarà Akcea Therapeutics il nuovo partner di Ionis Pharma per la commercializzazione di inotersen, il farmaco messo a punto per il trattamento per l’amiloidosi ereditaria da transtiretina una malattia rara. Akcea è, di fatto, una spin-out della stessa Ionis, nata proprio per sviluppare e commercializzare quattro farmaci c“antisenso” (ASO).
Nell’ambito della partnership con Akcea, invece, Ionis cede i diritti di vendita in tutto il mondo di due medicinali sia di inotersen, sia del candidato IONIS-TTR-LRx, messo a punto per trattare la forma ereditaria e wild type della amiloidosi da transtiretina, che dovrebbe arrivare alla fase clinica di sperimentazione quest’anno. In base all’accordo, Akcea darà 150 milioni di dollari a supporto della commercializzazione del farmaco, mentre Ionis acquisterà 200 milioni di dollari in azioni di Akcea, aumentando la sua partecipazione in quest’ultima società al 75% dall’attuale 68%. Dalle stime, con l’arrivo sul mercato americano ed europeo di inotersen e di IONIS-TTR-LRx, Ionis potrebbe arrivare a raccogliere 90 milioni di dollari. Ionis ha già realizzato una partnership con Roche – per lavorare a un trattamento contro la malattia di Huntigton – e solo nell’ultimo anno ha dato licenze per farmaci antisenso a Janssen e AstraZeneca.
Notizie correlate
-
Novartis: nuovi risultati positivi per onasemnogene abeparvovec intratecale nella SMA
Risultati positivi in termini di sicurezza ed efficacia dal... -
USA, è iniziata l’era dei dazi. Quanto costerà al mondo pharma?
Come ampiamente annunciato nei giorni precedenti, mercoledì 2 aprile... -
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati...