Cambi in vista tra i dirigenti di Gilead. Ad aprile, John McHutchison, attuale vice presidente esecutivo della ricerca clinica, prenderà il posto di Norbert Bischofberger, vice presidente dell’unità Ricerca & Sviluppo e CSO. Andrew Chang, invece, diventerà CMO e insieme a McHutchison riporterà direttamente a John Milligan, capo e presidente di Gilead. Bischofberger, che è entrato in Gilead nel 1990 e ricopre il ruolo di CSO da 11 anni, lascerà definitivamente l’azienda a luglio. McHutchison, invece, è arrivato in Gilead nel 2010 dal Duke University Medical Center e ha ricoperto il ruolo di SVP per le terapie per il fegato, mentre Cheng è entrato in azienda nel 1999 guidando i programmi su HIV/AIDS. Quest’ultimo continuerà a occuparsi del programma di ricerca clinica sull’HIV. Oltre a questo settore e allo storico core business nel trattamento dell’epatite C, Gilead punta molto al programma CAR-T, dopo l’accordo da 12 miliardi di dollari realizzato con Kite Pharma, siglato lo scorso anno, e dopo l’acquisto, molto più economico, di Cell Design Labs a dicembre scorso.
Notizie correlate
-
Payback DM, Giorgetti: “è come un cerotto su un’emorragia”. Plaudono le Associazioni di Categoria
“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel... -
In Italia 120.000 persone colpite da alopecia areata. Approvato il primo trattamento orale
In Italia circa 120.000 persone convivono con l’Alopecia Areata,... -
Radiofarmaci, ecco le nuove raccomandazioni europee
L’EMA e l’HMA – Heads of Medicines Agencies, il...