“Credo che il tetto unico per la spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale sarebbe un errore”. Lo ha affermato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, intervenuto oggi al convegno ‘Investire e crescere in Italia: il ruolo dell’industria del farmaco’ promosso dalla fondazione Astrid. Proprio sulla farmaceutica, ha affermato De Vincenti, “e’ stato attivato un tavolo di confronto con le Regioni e domani ci sara’ una nuova riunione a Palazzo Chigi”. Secondo De Vincenti, “non un tetto sulla spesa ospedaliera, bensi’ il pagamento a drg generalizzato, e’ la strada maestra”. De Vincenti ha fatto quindi riferimento al pagamento a drg, ovvero parametrato sulle prestazioni totali, comprensivo del farmaco da estendere anche all’ospedalita’ pubblica.(
Notizie correlate
-
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati... -
Dazi. Collatina (Egualia): “Gli Usa importano il 70% dei principi attivi e per 700 molecole l’Europa è l’unico fornitore”
“I dazi sui prodotti farmaceutici danneggerebbero sia l’industria statunitense... -
Il CdA Aifa approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella...