Dal primo aprile l’Ema ha aumentato dell’1,7% il costo, a carico delle aziende, dell’immissione in commercio dei farmaci sul mercato europeo. Lo ha comunicato lo stesso ente regolatorio in una nota pubblicata sul suo sito, specificando che la novità per ora riguarda solo le richieste di pareri autorizzativi per nuovi farmaci o nuove indicazioni terapeutiche. “La novità però non inciderà sul prezzo finale dei prodotti, quindi non sarà a carico dei cittadini ma delle imprese”, precisa Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria.
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...