Eli Lilly, i piani per il 2023

Condividi:
Share

Nel corso di una presentazione agli investitori Eli Lilly ha annunciato che nel 2023 intende presentare domanda di autorizzazione per cinque prodotti, avviare sei studi di fase 3 e presentare i dati di altri sei studi, sempre di fase 3.

Tra i farmaci che verranno presentati dall’azienda alle autorità regolatorie di Stati Uniti, Europa e Giappone, figurano empagliflozin, per la malattia renale cronica, e donanemab, per la malattia di Alzheimer in fase precoce.

Eli Lilly prevede inoltre di lanciare tirzepatide per il trattamento dell’obesità negli Stati Uniti e in Europa e lebrikizumab per la cura della dermatite atopica in Giappone.

Sulla rampa di lancio anche pirtobrutinib, un farmaco contro il linfoma a cellule mantellari.

La pharma USA ritiene che – insieme a Mounjaro, commercializzato nel 2022 – i lanci previsti di donanemab, pirtobrutinib, mirikizumab e lebrikizumab saranno i principali motori di crescita.

L’obiettivo per il 2023 è quello di arrivare a totalizzare vendite per 30 miliardi di dollari. Nel 2021 Eli Lilly ha registrato un fatturato di 28,31 miliardi di dollari, con un aumento del 15% rispetto al 2020. Per il 2022 le previsioni di incasso sono comprese tra i 28,5 e i 29 miliardi di dollari nel 2022.

Il prossimo anno, infine, dovrebbero prendere il via gli studi clinici relativi a retatrutide, il tri-agonista GGG  contro l’obesità, e a orforglipron, il farmaco orale GLP-1 per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell’obesità.

 

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025