Eli Lilly, 600 milioni di dollari per la piattaforma “discovery drug” di Prism BioLab

Condividi:
Share

Eli Lilly e Prism BioLab hanno annunciato una collaborazione nel campo della scoperta di nuovi farmaci basati su “small molecule”. Costo dell’operazione: circa 600 milioni di dollari.

La partnership prevede l’utilizzo della piattaforma tecnologica peptidica mimetica di Prism, denominata PepMetics,

Dai Takehara, CEO di Prism, ha sottolineato che questa piattaforma potrebbe “cambiare l’attuale paradigma della scoperta di farmaci”, trasformando bersagli in precedenza non raggiungibili in obiettivi facilmente attaccabili con le small molecule.

Eli Lilly è stata molto attiva nel 2023 nel campo delle acquisizioni, raggiungendo accordi con biotech come Xtalpi, Sigilon Therapeutics, Versanis, Point Biopharma, Mablink Bioscience ed Emergence Therapeutics. Operazioni, queste, destinate a consolidarne la presenza nei settori del diabete, dell’obesità e delle biotecnologie.

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025