COVID, Magrini (DG Aifa): Ema e Fda differenti nelle approvazioni in emergenza

Condividi:
Share

Approvazione condizionale e uso in emergenza. Nicola Magrini, direttore generale di Aifa, intervenendo a Rai Radio 1, spiega la differenza tra le due procedure di Ema e Fda.

“Due anticorpi monoclonali contro il Covid-19 sono stati portati all’attenzione dell’Agenzia europea dei medicinali per un’immediata valutazione – osserva Magrini – L’Ema può dare un’approvazione condizionale, mentre l’agenzia americana Fda prevede anche un’autorizzazione per il cosiddetto uso di emergenza. Entrambe hanno pro e contro, ma ricordo che negli Stati Uniti, l’uso di emergenza, già concesso per due anticorpi monoclonali, è stato dato sulla base di dati preliminari. Ricordo che gli Usa avevano dato l’approvazione per l’uso di emergenza per la clorochina, per poi ritirarlo. Cosa che non è stata fatta in Europa, che ha avuto un uso più prudente e saggio di questo farmaco”.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025