Cina: nuovo virus isolato potenzialmente pandemico. OMS: monitoriamo

Condividi:
Share

(Reuters Health) – Il nuovo virus riscontrato in alcuni allevatori cinesi di maiali, pur non rappresentando una minaccia imminente, deve essere tenuto sotto stretta osservazione, perché potenzialmente pandemico.

È quanto emerge da uno studio – condotto da ricercatori cinesi – pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), che ha esaminato i virus dell’influenza trovati nei suini tra il 2011 e il 2018, evidenziando un ceppo ‘G4’ di H1N1 che “ha tutti i tratti distintivi di un virus pandemico”.

Gli allevatori dei maiali portatori del virus, infatti, hanno mostrato elevati livelli di patogeno nel sangue, come evidenziato dai ricercatori cinesi, secondo i quali “dovrebbe essere attuato con urgenza un attento monitoraggio della popolazione, in particolare degli allevatori di suini”.

Il nuovo virus è una ricombinazione della variante H1N1 isolata nel 2009 e di un ceppo una volta prevalentemente presente nei suini.

Tuttavia, anche se è in grado di infettare l’uomo, “non c’è alcun rischio imminente di una nuova pandemia”, dice Carl Bergstrom, biologo dell’Università di Washington.

L’OMS ha dichiarato che leggerà attentamente lo studio. La Cina sta seguendo da vicino gli sviluppi. Il Ministero degli Esteri cinese, nel corso di una conferenza stampa, ha annunciato che “verranno adottate tutte le misure necessarie per prevenire la diffusione di qualsiasi virus”.

Fonte: PNAS
(Versione italiana Daily Health Industry)

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025