BMS-Celgene: sciolto il nodo Revlimid, nessun generico fino al 2023

Condividi:
Share

Il Patent and Trademark Office americano ha respinto , almeno fino al 2023, la richiesta dell’azienda indiana Dr. Reddy’s Laboratories di invalidare tre brevetti su Revlimid, il farmaco contro il mieloma multiplo messo a punto da Celgene. Una buona notizia, soprattutto per Bristol-Myers Squibb che sta completndo l’accordo con il colosso biotech americano.

La decisione dell’ufficio brevetti americano dovrebbe consentire ora a Celgene e BMS di raggiungere un accordo con Dr. Reddy’s simile a quello già stretto tra Celgene e Natco Pharma, che consente un lancio limitato di un generico nel marzo 2022.

Revlimid ha fatto guadagnare 9,7 miliardi di dollari lo scorso anno, generando quasi i due terzi delle vendite globali di Celgene nel 2018.

BMS e Celgene hanno annunciato all’inizio dell’anno la volontà di fondersi, puntando a diventare la più grande realtà nel campo dell’oncologia, in particolare per i trattamenti immuno-oncologici, ma anche per i farmaci contro tumori solidi e del sangue.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025