BMS, 920 mln di dollari per un’immunoterapia sperimentale

Condividi:
Share

(Reuters) – Bristol Myers Squibb pagherà fino a 920 milioni di dollari per avere i diritti esclusivi a livello mondiale di un’immunoterapia sperimentale messa a punto da Immatics.
L’accordo prevede che le due società svilupperanno insieme la terapia, nota come IMA401.

Immatics, la cui produzione è focalizzata su antitumorali, riceverà un pagamento in anticipo di 150 milioni di dollari e fino a 770 milioni di dollari in caso di raggiungimento di punti chiave nello sviluppo del trattamento e in royalties.

IMA401, attualmente in fase preclinica di sviluppo, appartiene a una categoria di trattamenti che mirano ad attivare le cellule T contro le cellule tumorali. Il trattamento ha come target le proteine prevalenti in molti tipi di tumori solidi, inclusi il cancro del polmone non a piccole cellule e il cancro di testa e collo.

La partnership ha origine dalla collaborazione tra Immatics e Celgene avviata nel 2019 per sviluppare nuove terapie cellulare per più tipologie di tumori. Nello stesso anno, poi, BMS ha completato l’acquisizione di Celgene per 74 miliardi di dollari.

Fonte: Reuters Health News
(Versione italiana Daily Health Industry)

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025