Con 700 milioni di dollari Biogen si assicurerà il 49,9 delle quote di partecipazione nella joint venture con Samsung BioLogics. Biogen possiede già circa il 5,4% e l’accordo dovrebbe chiudersi entro la fine del 2018.Nella conference call del Q1, il CEO di Biogen, Michel Vounatsos, si era già pronunciato sull’opportunità di questa JV, che fattura è di circa 500 milioni di dollari all’anno. Inoltre nel timing dei lancu è prossimo (a ottobre in Europa) quello di un biosimilare di Humira, prodotto bestseller di AbbVie. Nel Q1 2018, i biosimilari hanno contribuito alle entrate di Biogen con 128 milioni di dollari: un aumento del 93% rispetto allo stesso periodo del 2017. Il portafoglio di Samsung Bioepis comprende, tra gli altri, i biosimilari di Enbrel di Amgen, di Remicade di J & J, di Lantus di Sanofi. Ognuno di questi biosimilari ha ottenuto l’approvazione o negli Stati Uniti o in Europa.
Notizie correlate
-
AIFA: CdA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella... -
Farmacie. Dall’analisi dei bisogni del territorio alla formazione, in un’indagine Homnya tutti i segreti del successo della performance
Quali sono i fattori chiave di successo delle farmacie... -
Novartis stanzia 23 mld di dollari per potenziare la produzione USA
Dopo Eli Lilly, MSD e Johnson & Johnson, anche...