Bayer ha presentato domanda di variazione all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per estendere l’indicazione terapeutica di Cardioaspirin, aggiungendo la prevenzione primaria del cancro al colon-retto come beneficio ulteriore nei soggetti eleggibili alla prevenzione cardiovascolare a lungo termine. La domanda, presentata in Italia, si basa su dati bibliografici volti a dimostrare che l’utilizzo a lungo termine di basse dosi di acido acetilsalicilico riduce l’incidenza di cancro del colon-retto nei pazienti con questo profilo. In Italia Il farmaco è approvato per la prevenzione secondaria delle malattie cardiovascolari e per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari in pazienti ad alto rischio. “Da decenni si stanno accumulando evidenze scientifiche da studi indipendenti a supporto di un effetto di basse dosi di acido acetilsalicilico nel ridurre sia l’incidenza che la mortalità di varie forme tumorali nella popolazione generale, con i dati più robusti a sostegno di un effetto chemiopreventivo contro il cancro del colon-retto.”, dice Giovanni Fenu, Capo della Divisione Pharmaceuticals di Bayer in Italia. “Bayer ha condotto una revisione sistematica della letteratura su questo tema e sulla base dei risultati ottenuti ha richiesto ad AIFA una valutazione regolatoria strutturata di questi dati. La presentazione della domanda è un passo avanti nel percorso di dialogo con l’ autorità regolatoria nazionale per poter offrire ai pazienti un ulteriore beneficio dalla prevenzione a lungo termine.”
Notizie correlate
-
Sperimentazione farmacia dei servizi. In Stato Regioni la proposta di riparto di 25,3 milioni per il 2025
Pronta per la Conferenza Stato Regioni la proposta di... -
Bavarian Nordic, da FDA via libera a versione liofilizzata del vaccino smallpox e mpox
La Food and Drug Administration ha approvato la formulazione... -
Pfizer: CE estende vaccino RSV agli adulti tra i 18 e i 59 anni
La Commissione Europea ha ampliato l’approvazione del vaccino contro...