Aurobindo ha stipulato con Novartis un accordo che riguarda 300 prodotti dermatologici attualmente gestiti da Sandoz. Il valore della transazione è di circa un miliardo di dollari: 900 milioni cash più 100 milioni sui possibili profitti. La transazione dovrebbe concludersi nel corso del 2019. Sandoz ha ceduto circa 300 prodotti, che nel primo semestre 2018 hanno sviluppato un fatturato di circa 600 milioni di dollari. L’accordo prevede anche il trasferimento di 750 dipendenti che si sposteranno da Hicksville, Melville, Wilson e Princeton (New Jersey) nelle sedi americane di Aurobindo.”Siamo l’azienda più attiva e dinamica sul mercato internazionale”, dice Massimo Versace, Country Manager Aurobindo Pharma Italia, “sia in termini di performance globali, che nello sviluppo di nuovi mercati e nelle attività di merge and acquisition. Lo stile Aurobindo sta dimostrando in Europa, negli Usa e in Italia che entusiasmo, concentrazione sugli obiettivi e qualità assoluta dei processi e prodotti sono valori che vengono riconosciuti e ripagano in termini di posizionamento globale sul mercato”.
Nei mesi scorsi Aurobindo ha sviluppato un accordo per acquisire per l’Europa i prodotti, le operazioni commerciali ed anche le infrastrutture continentali di Apotex, azienda canadese di farmaci equivalenti. Anche questo accordo ha dimensioni importanti (74milioni di euro) e riguarda un portfolio europeo di oltre 200 prodotti equivalenti e di 88 OTC, con una ulteriore pipeline di 20 equivalenti che verranno lanciati nei prossimi due anni. Grazie a questo accordo, Aurobindo – che gestirà i prodotti Apotex attraverso la sua controllata olandese Agile Pharma – ha acquisito le operazioni commerciali in Olanda, Polonia, Spagna, Belgio e Repubblica Ceca. Come segnalato dagli osservatori economici internazionali, con questa acquisizione Aurobindo prosegue nella sua notevole performance internazionale: nella sola Europa la multinazionale ha fatto segnare un +33% nell’ultimo anno finanziario, confermandosi al primo posto in termini di crescita per valori e volumi tra i produttori di farmaci generici.
Notizie correlate
-
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati... -
Dazi. Collatina (Egualia): “Gli Usa importano il 70% dei principi attivi e per 700 molecole l’Europa è l’unico fornitore”
“I dazi sui prodotti farmaceutici danneggerebbero sia l’industria statunitense... -
Il CdA Aifa approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella...