AstraZeneca, ok FDA ad Airsupra, nuovo trattamento per l’asma

Condividi:
Share

La FDA ha approvato Airsupra (ex PT027, albuterolo/budesonide) di AstraZeneca e Avillion come trattamento di emergenza per l’asma negli adulti.

L’approvazione è arrivata sulla base dei risultati degli studi di Fase III MANDALA e DENALI, che hanno rilevato come Airsupra abbia ridotto significativamente il rischio di esacerbazioni gravi, rispetto all’albuterolo, quando è stato usato come farmaco di emergenza in pazienti con asma da moderata a grave.

Da un punto di vista clinico, Airsupra ha raggiunto l’endpoint secondario dell’esposizione totale media annualizzata ai corticosteroidi sistemici, dimostrando una riduzione significativa rispetto al dosaggio di 180mcg di albuterolo/160mcg di budesonide.

Nello studio DENALI, il trattamento ha migliorato significativamente la funzione polmonare nei pazienti con asma lieve-moderato rispetto al solo albuterolo e alla budesonide.

La notizia del via libera ad Airsupra – dotato di un inalatore dosatore pressurizzato – secondo alcuni dirigenti di AstaZeneca rappresenta un “cambiamento di paradigma” per la cura dell’asma e può “rivoluzionare” le opzioni di trattamento per i pazienti.

Per Elizabeth Bodin, vicepresidente della divisione respiratoria e immunologia di AstraZeneca negli Stati Uniti, la pharma britannica intende sostituire i beta-agonisti a breve durata d’azione (SABA) con Airsupra come standard di cura per l’asma.

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025