AstraZeneca e Daiichi Sankyo, nuova collaborazione miliardaria in oncologia

Condividi:
Share

(Reuters Health) – Accordo miliardario tra AstraZeneca e Daiichi Sankyo nel campo dell’oncologia: la pharma britannica erogherà fino a 6 miliardi di dollari alla consorella giapponese per sviluppare e commercializzare DS-1062, un tipo di anticorpo coniugato (ADC). Si tratta della seconda collaborazione multimiliardaria tra le due società; nel 2019 hanno firmato un accordo da circa 7 miliardi per Enhertu, terapia per il cancro della mammella testata anche contro altri tipi di tumori maligni.

AstraZeneca erogherà anticipatamente a Daiichi Sankyo un miliardo di dollari. L’importo restante verrà pagato successivamente al raggiungimento di specifici traguardi normativi e di vendite.

DS-1062 appartiene alla classe dei trattamenti ADC. È in grado di legare potenti tossine cellulari agli anticorpi che colpiscono le cellule tumorali e risparmiano invece quelle sane, che solitamente vengono danneggiate dai trattamenti chemioterapici convenzionali.

Il suo target è la proteina TROP2, posizionata sulla superficie delle cellule tumorali, presente nell’80% dei pazienti con carcinoma mammario triplo negativo e identificata anche nella maggior parte dei tumori polmonari non a piccole cellule.

Fonte: Reuters Health News

(Versione italiana Daily Health Industry)

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025