AstraZeneca: anifrolumab (LES) centra obiettivo studio

Condividi:
Share

(Reuters Health) – Il candidato in sperimentazione contro le forme da moderata a grave di lupus eritematoso sistemico (LES) di AstraZeneca, anifrolumab, ha raggiunto l’obiettivo principale in uno studio di fase avanzata, il TULIP 2.

Anifrolumab, che viene somministrato per via endovenosa, agisce mirando all’interferone, una proteina coinvolta nell’infiammazione.

Secondo quanto comunicato da AstraZeneca, la terapia, nel corso della sperimentazione TULIP 2, è stata efficace nei pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico.

Lo scorso anno, invece, il candidato non aveva raggiunto l’obiettivo principale nella fase finale di uno dei due studi clinici nell’ambito del programma TULIP.

Il LES è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani dell’organismo. E secondo la Lupus Foundation of America, circa cinque milioni di persone sarebbero affette da questa patologia a livello mondiale.

Fonte: Reuters Health News
(Versione italiana per Daily Health Industry)

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025