Astellas: partnership con biotech USA per terapie geniche

Condividi:
Share

La pharma giapponese Astellas ha investito 50 milioni di dollari in un accordo con la biotech americana Taysha,  in cambio di una partecipazione del 15% nella società, oltre a opzioni di esclusività per due terapie monogeniche in fase clinica di studio contro due malattie genetiche rare.

Si tratta di TSHA-102, attualmente l’unica terapia genica in studio clinico per la sindrome di Rett, e TSHA-120, in fase 1 / 2 di sperimentazione contro la malattia ereditaria del sistema nervoso centrale e periferico nota come neuropatia con assoni giganti.

Per Astellas l’accordo è un “investimento strategico” che le offre anche la possibilità di avere a disposizione la piattaforma di terapia genica del virus adeno-associato (AAV) di Taysha, basata su vettori del capside AAV9 che possono attraversare la barriera ematoencefalica.

Quello con Taysha è solo l’ultimo, in ordine di tempo, tra gli accordi che Astellas ha raggiunto per rafforzarsi nella terapia genica, a pochi mesi dalla partnership da 1,6 miliardi di dollari siglata con Dyno Therapeutics e dopo l’acquisizione da tre miliardi di dollari di Audentes Terapeutica, nel 2019.
.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025