Astellas acquisisce biotech per sviluppare test pre-clinici

Condividi:
Share

Astellas ha acquisito per 102,5 milioni di dollari la biotech statunitense Universal Cells, con l’obiettivo di sviluppare i test necessari per garantire che le terapie cellulari non vengano rifiutate dal sistema immunitario del paziente. La società farmaceutica giapponese acquisisce la proprietà della biotech di Seattle pochi mesi dopo aver firmato un accordo di licenza da 9 milioni di dollari, per utilizzare la tecnologia cellulare nella terapia di una malattia, al momento non rivelata. Il valore totale dell’affare dipende da traguardi clinici prestabiliti.Universal sta sviluppando una tecnologia di piattaforma che utilizza vettori virali adeno-associati ricombinanti (AAV) per modificare i genomi delle cellule staminali pluripotenti. Disattiva l’espressione dell’antigene dei leucociti umani (HLA) in modo che non causi il taglio del DNA “fuori bersaglio”, che potrebbe portare a effetti indesiderati. Secondo la biotech, le cellule donatrici universali che ne derivano non richiedono l’abbinamento con i donatori o una terapia di soppressione immunitaria e non stimolano il rifiuto. “L’accordo consente di combinare la capacità di Astellas di produrre cellule funzionali differenziate da cellule staminali pluripotenti con la capacità di Universal Cell di produrre cellule staminali pluripotenti con un rigetto immunitario più basso”, ha dichiarato il produttore giapponese di farmaci. Alla chiusura dell’affare, Universal Cells diventerà una consociata interamente controllata da Astellas.

 

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025