Angelini Pharma e Mario Negri, collaborazione per nuovi target molecolari nella terapia dell’epilessia

Condividi:
Share

Angelini Pharma e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS danno vita a una nuova collaborazione di ricerca finalizzata a identificare nuovi target molecolari nelle fasi di insorgenza e di progressione dell’epilessia.

L’epilessia colpisce più di 70 milioni di persone a livello mondiale e circa il 30% ha crisi che non sono controllate dai farmaci disponibili. Sono quindi necessarie nuove terapie che consentano una migliore gestione della malattia e permettano una qualità della vita più alta.

“Capire quali siano i meccanismi che guidano la traiettoria della malattia consentirebbe interventi terapeutici tempestivi per la gestione della malattia e per migliorare la qualità della vita dei pazienti” – osserva Annamaria Vezzani, Responsabile del Laboratorio di Epilessia e Strategie Terapeutiche – Dipartimento di Danno Cerebrale e Cardiovascolare Acuto, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano e Principal Investigator.

“Nonostante i significativi progressi nella ricerca sulla epilessia e nella terapia dell’epilessia, la comprensione dei meccanismi alla base di questa patologia rimane limitata  – sottolinea Rafal Kaminski, Chief Scientific Officer di Angelini Pharma – Siamo lieti di avviare questa collaborazione con il team della Dr.ssa Annamaria Vezzani. Insieme, esploreremo nuovi percorsi molecolari e uniremo le nostre competenze per sviluppare nuove cure per pazienti con epilessia”.

 

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025