Amgen-Alexion, merger prossimo venturo?

Condividi:
Share

Le voci dell’acquisizione di Alexion da parte di Amgen circolano da più di un anno.

Nei giorni scorsi l’agenzia spagnola Intereconomia ha riferito che Amgen è sul punto di concludere il merger al prezzo di 200 per azione dollari, ma alcuni analisti sono scettici sulla fonte dell’informazione. In ogni caso, dopo questa notizia, le azioni di Alexion sono salite di oltre il 7%, attestandosi a 123,49 dollari.

Nonostante i dubbi sull’affidabilità delle voci sul possibile affare Amgen-Alexion, “un accordo del genere potrebbe avere molto senso”, hanno sottolineato gli analisti di Piper Jaffray in una nota agli investitori. Perché? Perchè l’acquisto di Alexion potrebbe far aumentare le entrate di Amgen a partire dal prossimo anno e portare ad un incremento del 20% degli introiti entro il 2024.

Alexion produce sia Soliris, farmaco da 3 miliardi di dollari all’anno utilizzato per il trattamento di malattie rare del sangue e neurologiche, che Ultomiris, prodotto di ultima generazione. Due farmaci, appetiti da Amgen, che potrebbero accelerare il processo di fusione.

Nel corso della teleconferenza della società sugli utili del secondo trimestre, gli analisti hanno sollecitato il CEO Bob Bradway a dare risposte sul perché la società non fosse ancora saltata sul treno delle M&A che hanno caratterizzato la prima parte del 2019. Bradway ha affermato che Amgen continua a “guardare verso opportunità grandi e piccole” ma che è “disciplinata” nel suo approccio.

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025