La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Bando 2017 per la ricerca indipendente sui farmaci finanziata dall’Aifa, approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’agenzia lo scorso 30 novembre. Gli enti pubblici e privati che operano nel campo dell’assistenza sanitaria e della ricerca scientifica no profit nazionale possono quindi presentare i loro protocolli di studio, e inviare le domande, in inglese, entro il 31 gennaio 2018. Cinque le aree tematiche, individuate nel bando, considerate di rilevante interesse (due in più rispetto a quello del 2016): malattie rare, pediatriche, medicina di genere, sicurezza ed efficacia dei farmaci nella popolazione anziana e ultra-anziana, resistenza agli antibiotici. “Il rilancio della ricerca clinica indipendente promossa dall’Aifa – dice il direttore generale, Mario Melazzini – è stata una delle mie priorità fin dall’inizio del mio mandato e sono orgoglioso di poter lanciare questa seconda iniziativa che va a premiare progetti in grado di arricchire le conoscenze cliniche e terapeutiche in aree di minore interesse per la ricerca profit e dai benefici concreti per il nostro sistema sanitario”.
Notizie correlate
-
Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati... -
Dazi. Collatina (Egualia): “Gli Usa importano il 70% dei principi attivi e per 700 molecole l’Europa è l’unico fornitore”
“I dazi sui prodotti farmaceutici danneggerebbero sia l’industria statunitense... -
Il CdA Aifa approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella...