Negli USA MSD sta ridefinendo il suo modello di forza vendite per focalizzarlo sul business delle malattie croniche. “Questi cambiamenti sono parte di uno sforzo continuo a livello aziendale per accrescere l’attenzione di MSD sul settore ricerca & sviluppo innovativo, che risponde a bisogni medici insoddisfatti, riducendo i costi complessivi”, dice la portavoce dell’azienda americana, Claire Gillespie. Ci sarà tuttavia un ridimensionamento degli addetti. Un autunno nero per gli informatori del farmaco: a settembre Eli Lilly ha annunciato tagli al personale per 3.500 unità e Teva sta per licenziare 7.000 dipendenti
Notizie correlate
-
Farmaci. Da Aifa chiarimenti sull’applicazione della maggiorazione della quota spettante ai grossisti
Con riferimento all’applicazione delle disposizioni normative di cui all’articolo... -
USA, Medicare non copre più i farmaci anti-obesità. Allarme per Eli Lilly e Novo Nordisk
I Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) degli... -
AstraZeneca Italia, protocollo d’intesa con Garante Salute Regione Calabria per migliorare l’assistenza ai cittadini
“Promuovere una collaborazione strategica volta all’elaborazione congiunta di percorsi...