Con 700 milioni di dollari Biogen si assicurerà il 49,9 delle quote di partecipazione nella joint venture con Samsung BioLogics. Biogen possiede già circa il 5,4% e l’accordo dovrebbe chiudersi entro la fine del 2018.Nella conference call del Q1, il CEO di Biogen, Michel Vounatsos, si era già pronunciato sull’opportunità di questa JV, che fattura è di circa 500 milioni di dollari all’anno. Inoltre nel timing dei lancu è prossimo (a ottobre in Europa) quello di un biosimilare di Humira, prodotto bestseller di AbbVie. Nel Q1 2018, i biosimilari hanno contribuito alle entrate di Biogen con 128 milioni di dollari: un aumento del 93% rispetto allo stesso periodo del 2017. Il portafoglio di Samsung Bioepis comprende, tra gli altri, i biosimilari di Enbrel di Amgen, di Remicade di J & J, di Lantus di Sanofi. Ognuno di questi biosimilari ha ottenuto l’approvazione o negli Stati Uniti o in Europa.
Notizie correlate
-
Eli Lilly, dallo studio ACHIEVE-1 ottimi risultati per orforglipron nella perdita di peso
Orforglipron – agonista orale del recettore del peptide-1, simile... -
Strategia europea per le Life Sciences. Efpia: rafforzare produzione farmaceutica e impegno in sperimentazioni cliniche
La strategia per le scienze della vita europee deve... -
Intervista a Pierluigi Russo (Aifa): “Su norma ‘de-listing’ preconcetti, monitoraggio costi in corso”
Una spesa per i medicinali in continuo aumento da...