Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS ha rinnovato il suo impegno a favore di una maggiore inclusività e accessibilità culturale, estendendo a sempre più luoghi speciali il progetto “Bene FAI per tutti”, dedicato a persone con disabilità intellettiva. Il progetto è stato avviato nel 2016 al fine di permettere a tutti i visitatori di vivere pienamente e senza…
LeggiTag: Viatris
Viatris, una campagna di comunicazione per la salute cardiovascolare
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore – che si tiene il 29 settembre – Viatris lancia “ViaHeart – La Via del Cuore“, una campagna di sensibilizzazione che mira a promuovere la salute cardiovascolare attraverso la prevenzione in ogni fase della vita, l’aderenza alla terapia per i pazienti e il continuo controllo dei fattori di rischio, invitando nel contempo la…
LeggiViatris chiude le cessioni degli asset non strategici con un accordo sugli OTC
Viatris ha ceduto l’attività dei farmaci da banco (OTC) a Cooper Consumer Health, un produttore europeo specializzato in farmaci over the counter. L’operazione rientra nel piano di dismissioni di alcuni asset non strategici annunciato agli azionisti a ottobre 2023, che mira a raggiungere la cifra di 3,37 miliardi di dollari. Grazie all’accordo siglato mercoledì 3 luglio, Cooper Consumer Health avrà…
LeggiViatris: la nuova CCO è Corinne Le Goff
Viatris ha nominato Chief Commercial Officer Corinne Le Goff, manager che vanta oltre 30 anni di esperienza nell’industria farmaceutica. Dopo aver iniziato come product manager presso Aventis all’inizio degli anni ’90 – prima dell’acquisizione da parte di Sanofi – Le Goff ha lavorato presso Pfizer, Sanofi, Merck e Roche, ricoprendo ruoli apicali sempre più importanti. Ha trascorso poi alcuni anni…
LeggiViatris, 350 milioni di dollari per due candidati di Idorsia
Per 350 milioni di dollari Viatris si è assicurata i diritti su due trattamenti sperimentali – selatogrel e cenerimod – contro l’infarto e il lupus messi a punto da Idorsia. Nell’ambito dell’accordo Idorsia potrà ricevere ulteriori pagamenti in milestones di sviluppo e di regolamentazione, oltre a royalties su tutte le vendite future. Viatris avrà invece un diritto di prelazione su altri…
LeggiViatris: all’indiana Biocon il business dei biosimilari in Europa
Biocon Biologics ha concluso con successo l’integrazione del business dei biosimilari di Viatris in 31 Paesi europei. Dopo aver acquisito la quasi totalità delle attività biosimilari globali di Viatris nel novembre 2022, e aver conquistato i mercati emergenti di oltre 70 Paesi nel luglio 2023 e il Nord America nel settembre 2023, la biotech indiana ha completato l’operazione con l’incorporazione…
LeggiViatris cede tre BU. Operazione da 5,2 miliardi di dollari
Viatris sta procedendo alla cessione di tre delle sue unità aziendali. Una scelta che mira a ridurre il debito dell’azienda all’interno di un piano che prevede l’aumento dei ricavi attraverso nuove linee di prodotti e il buyback delle azioni. Le tre BU oggetto della cessione sono la Consumer Health, la Women’s Health e la Health and Active Pharmaceutical Ingredients (API). Viatris…
LeggiViatris: integratore Estromineral Serena per le donne in menopausa
Specificamente pensato per le donne in menopausa, da Viatris arriva Estromineral Serena, un integratore alimentare a base di lsoflavoni di soia, Fermenti lattici, Estratto di Magnolia, Calcio, Magnesio e Vitamina D3. L’estratto secco di soia, titolato in Isoflavoni, aiuta a contrastare i disturbi della menopausa. Calcio, Magnesio e Vitamina D3, contenuti in Estromineral Serena, contribuiscono al buon mantenimento delle ossa.…
LeggiViatris, da aprile il nuovo CEO sarà Scott Smith
Dal prossimo 1 aprile Scott Smith assumerà la carica di CEO di Viatris. Sostituirà Michael Goettler. Da direttore operativo di Celgene Smith ha supervisionato lo sviluppo di Otezla, farmaco contro le patologie infiammatorie, venduto poi ad Amgen nell’ambito dell’acquisizione di Celgene da parte di Bristol Myers Squibb nel 2019. Dopo aver lasciato Celgene nel 2018, Smith è entrato nella biotech…
LeggiL’indiana Biocon completa l’acquisizione dei biosimilari di Viatris
Biocon Biologics, una consociata di Biocon, ha annunciato il completamento dell’acquisizione dell’attività globale dei biosimilari di Viatris per 3,34 miliardi di dollari. Dopo una prima tranche di 1,2 miliardi di dollari, la pharma indiana ha ottenuto la cifra rimanente attraverso un’iniezione di capitale da parte della casa madre Biocon di 650 milioni di dollari e i restanti 150 sono arrrivati…
LeggiViatris entra nel settore dell’oftalmologia con due acquisizioni
Viatris entra nel settore dell’oftalmologia con due acquisizioni. Lunedì 7 novembre la società ha annunciato contemporaneamente di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Oyster Point Pharma a 11 dollari per azione – più 2 dollari per azione in diritti di valore contingente – e di Famy Life Sciences, per una somma non rivelata. Le due operazioni hanno un valore complessivo…
LeggiViatris: arriva in Italia danaparoid sodico per la HIT
Con l’immissione in commercio di danaparoid sodico da parte di di Mylan Italia Srl, società del Gruppo Viatris, da oggi i pazienti italiani colpiti da Trombocitopenia Indotta da Eparina (HIT) possono disporre di una nuova opzione terapeutica. Il farmaco è il primo ad essere approvato anche nella prevenzione della Trombosi Venosa Profonda in pazienti che hanno manifestato nella loro storia…
LeggiViatris tutor dell’evento: “Incertezza del futuro, distopie nel presente: la salute mentale dei nostri giovani”
La salute mentale degli italiani e in particolare dei più giovani è stata messa a dura prova negli ultimi due anni da una serie di eventi dirompenti, come la pandemia e la guerra in Ucraina, che hanno diffuso un senso di incertezza generale sul futuro. Gli adolescenti sono tra coloro che soffrono maggiormente di questa situazione, che va ad aggiungersi…
LeggiViatris entra nell’area ematologica
Viatris rafforza l’impegno in Oncologia arricchendo il proprio portafoglio con una gamma di prodotti fondamentali per il trattamento di diversi tumori ematici e la terapia di supporto. L’ampliamento del portafoglio rientra nel progetto “Innovability al servizio dell’Oncologia”, per offrire ai pazienti trattamenti equi e di qualità. L’obiettivo primario di “Innovability” è raggiungere l’innovazione, quindi l’introduzione di nuovi sistemi e nuovi…
LeggiViatris: con FAI progetto per una maggiore inclusività e accessibilità culturale
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS rinnova quest’anno il suo impegno a favore di una maggiore inclusività e accessibilità culturale, rilanciando il progetto “Bene FAI per tutti” dedicato a persone con disabilità intellettiva, avviato nel 2016 per permettere a tutti i visitatori di vivere pienamente e senza difficoltà i Beni della Fondazione. L’iniziativa – ideata e realizzata dall’Associazione…
LeggiViatris: con Cergas Bocconi progetto di analisi dei servizi sanitari territoriali in quattro regioni, alla luce del PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la cui Missione 6 ha l’obiettivo di migliorare l’efficacia, l’efficienza e la resilienza del sistema sanitario italiano, rappresenta un’importante opportunità di allocazione di ingenti risorse e riforme per il Servizio Sanitario Nazionale. Il PNRR vuole affrontare i problemi resi ancora più evidenti dal Covid-19, sottolineando l’importanza delle tecnologie e delle competenze –…
Leggi