(Reuters Health) – Secondo quanto anticipato da un quotidiano israeliano, Teva ridurrà del 20-25% il personale in Israele, composto da 6.860 dipendenti. E più di un migliaio di addetti sono a rischio negli Stati Uniti. Il nuovo CEO di Teva, Kare Schultz, sta lavorando ai dettagli con la direzioni regionali in Israele e negli Stati Uniti. Tra le professionalità tagliate…
LeggiTag: Teva
Teva: buco da 34,7 miliardi di dollari sempre più profondo
Risalire dal buco da 34,7 miliardi di dollari nel quale è sprofondata Teva si sta rivelando un’operazione sempre più difficile. Nonostante nel corso dell’ultima relazione sui guadagni del terzo trimestre il CFO Mike McClellan, abbia rassicurato gli investitori dicendo che i dirigenti sarebbero “valutando tutte le opzioni” per ridurre il debito, queste possibilità si starebbero riducendo. Lunedì, infatti, l’agenzia di…
LeggiBrevetti: Teva e Lilly si scontrano sull’emicrania
(Reuters Health) – Teva e Lilly davanti al giudice per il farmaco contro l’emicrania galcanezumab. Nel procedimento depositato presso il Tribunale Federale di Boston, Teva ha dichiarato che il farmaco realizzato da Lilly violerebbe cinque brevetti che coprono quello della casa farmaceutica israeliana, per il quakle è stata richiesta l’approvazione della U.S. Food and Drug Administration lo scorso 16 ottobre.…
LeggiNuova tegola per Teva. E sempre da Copaxone
(Reuters Health )- Appena due giorni dopo il via libera al generico di Mylan, Synthion – che di Mylan è partner – e Aviogen hanno l’approvazione europea decentrata per la commercializzazione di glatiramer acetato 40 mg, principio attivo del Copaxone. Le due aziende che lavorano in partnership nella commerciaizzazione del prodotto, vendono già in Europa una versione da 20 mg.…
LeggiTeva, il difficile compito del nuovo CEO
Kåre Schultz deve ancora assumere formalmente il ruolo di CEO di Teva e già sta ricevendo indicazioni su cosa fare da alcuni investitori. Per uno di questi, Benny Landa, quello che Schultz deve fare è concentrarsi sullo sviluppo di medicinali innovativi e vendere l’unità che produce generici, attualmente non redditizia. Landa, che da anni spinge Teva a fare cambiamenti come…
LeggiTeva, nuova vendita: dopo Paragard, ceduto l’intero asset salute femminile
(Reuters Health) – Il nuovo CEO Kare Shultz è stato nominato da poco più di una settimana e Teva già annuncia la sua seconda cessione di asset. Dopo il contraccettivo Paragard, a finire sul mercato è tutto il comparto della salute femminile, per un totale di 1,38 miliardi di dollari, attraverso due operazioni commerciali separate. La prima riguarda il fondo…
LeggiTeva cede il primo brand: il contraccettivo Paragard passa a Copper
(Reuters Health) – All’indomani della nomina del nuovo CEO, Teva ha deciso di vendere il suo contraccettivo Paragard a una Business Unit di Copper Cos per 1,1 miliardi di dollari. La vendita del brand è il primo passo dello scorporo pianificato degli asset meno importanti, strumenti individuato da Teva per ripagare il debito pregresso di 35 miliardi di dollari. L’azienda…
LeggiTeva: Kare Shultz è il nuovo CEO. Una carriera tra Lundbeck e Novo Nordisk
Nonostante negli scorsi mesi il candidato più accreditato fosse Pascal Soriot – top manager di AstraZeneca – il Board of Directors di Teva ha nominato Kåre Schultz President & Chief Executive Officer dell’Azienda. Schultz succede a Yitzhak Peterburg, che manterrà il ruolo di CEO ad interim fino al suo arrivo. Schultz, 56 anni, vanta una trentennale esperienza nel settore healthcare,…
LeggiTeva: da Antitrust UE accusa di patto pay for delay con Cephalon
(Reuters Health) – L’antitrust dell’Unione Europea UE ha ufficialmente accusato Teva di aver fatto un accordo pay-for-delay con Cephalon, biofarmaceutica della California. Obiettivo del patto illecito sarebbe stato ritardare la vendita di una versione generica meno costosa di modafinil, prodotto dalla stessa Cephalon.Un’inchiesta UE del 2009 ha dimostrato che i cosiddetti pay-for-delay costano ai consumatori europei miliardi di euro. “L’accordo…
LeggiTeva, fumata bianca: il nuovo CEO è Pascal Soriot
(Reuters Health) – Sarà Pascal Soriot il nuovo CEO dell’israeliana Teva Pharmaceutical. Il top manager di AstraZeneca ha incontrato i rappresentanti Teva e ha espresso il suo consenso a guidare l’azienda. Si stima che guadagnerà il doppio di Vigodman e riceverà un bonus alla firma del contratto, attestato a circa 20 milioni di dollari. Le azioni di Teva sono aumentate…
LeggiTeva: bene studio late stage su fremanezumab (cefalea)
(Reuters Health) – Teva ha annunciato che il suo farmaco sperimentale per prevenire l’emicrania ha concluso positivamente il late-stage di uno studio, aprendo così la strada ad una richiesta di autorizzazione negli Stati Uniti entro la fine di quest’anno. L’azienda israeliana ha dichiarato che i risultati di fase 3 mostrano che i pazienti trattati con fremanezumab hanno registrato una riduzione…
LeggiTeva sfida GSK nel respiratorio e lancia generico di Advair
Nell’area respiratoria Teva getta il guanto di sfida a GSK e al suo top seller Advair, lanciando in contemporanea AirDuo RespiClick e la versione generica del farmaco di GSK. A dichiararlo è la stessa azienda israeliana, che ha annunciando anche un significativo sconto rispetto al prezzo del farmaco originale. Secondo l’analista di Evercore ISI, Umer Raffat, Teva introduce così nel mercato…
LeggiTeva: per fare cassa, pronta a vendere la BU della salute femminile
Teva avrebbe preso contatti con Morgan Stanley per vendere la BU della salute femminile. Una transazione che potrebbe valere due miliardi di dollari e a dare un po’ di ossigeno all’azienda israeliana. I rumors provengono direttamente dai media israeliani. Teva ha acquistato la BU della salute femminile della donna da Merck KGaA per 265 milioni di euro nel 2010. Ma qualche anno…
LeggiTeva: FDA approva Austedo (Corea di Huntington)
Sarà un prodotto non generico a migliorare le sorti di Teva? Grazie all’approvazione di Austedo, farmaco contro la malattia di Huntington, o còrea di Huntington, la multinazionale israeliana cercherà di attutire il colpo che le arriva dal calo delle vendite del suo core business dei generici. Il farmaco a base di tetrabenazine, approvato dall’FDA, diventa di fatto il secondo trattamento…
LeggiTeva, cura dimagrante. A rischio 6 mila posti di lavoro
Secondo alcuni media israeliani Teva sarebbe intenzionata a tagliare fino a seimila posti di lavoro per far fronte al momento di crisi. La portavoce della società, Denise Bradley. ha confermato l’intenzione dell’azienda di tagliare i costi, ma non ha confermato il taglio dei posti di lavoro. “Stiamo cercando di ridurre i costi – ha riferito Denise Bradley – soprattutto in…
LeggiTeva: da FDA priority review per candidato contro discinesia tardiva
(Reuters Health) – La FDA ha concesso la priority review al candidato SD-809 di Teva, per il trattamento della discinesia tardiva. La data limite fissata per l’approvazione è il 30 agosto. La discinesia tardiva, sindrome per la quale non esistono terapie approvate negli Stati Uniti, è di solito conseguenza di trattamenti con farmaci ampiamente usati in psichiatria per la cura di…
Leggi