Teva sta per lanciare sul mercato statunitense la sua versione generica di Cialis, il blockbuster contro la disfunzione erettile di Eli Lilly. La società ha lo status di first-to-file sul prodotto; ciò significa che per 180 giorni avrà il mercato tutto per sé prima che la FDA inizi a dare via libera ad altre versioni generiche. Lo scorso anno Cialis ha…
LeggiTag: Teva
Teva, è arrivato l’ok FDA a fremanezumab (emicrania)
(Reuters Health) – Teva ha avuto l’ok dalla FDA alla commercializzazione, negli USA, di fremanezumab, la terapia per via iniettabile per il trattamento dell’emicrania, un farmaco chiave per la ripresa della società israeliana. La pharma israeliana aveva in realtà sperato di avere l’ok a giugno, ma l’approvazione è stata ritardata a causa di un approfondimento, da parte ell’ente regolatorio americano,…
LeggiTeva: la unit Medis piace al mercato
Secondo alcuni osservatori USA, sulla Unit Medis di Teva si starebbe concentrando l’attenzione di alcune aziende e di fondi di private equity. Medis ha sede in Islanda e sviluppa farmaci generici conto terzi e ha un valore teorico di 500 milioni di dollari. L’acquirente potrebbe essere identificato già entro la fine dell’anno. L’operazione rientrebbe nel piano di dismissione degli asset…
LeggiTeva, la lunga risalita del 2018
Nel 2017 Teva era talmente sovraccaricata dai debiti che l’agenzia di rating Fitch aveva sospeso la sua valutazione a causa di un “significativo stress operativo”. A febbraio, la pharma israeliana ha iniziato una lunga risalita ristrutturando il suo investimento da 40,5 miliardi di dollari per l’unità di generici di Allergan tramite un accordo che ha portato all’incasso di 700 milioni…
LeggiTeva USA trasloca: sito unico nel New Jersey
Il New Jersey ha offerto un piano di incentivi pari 40 milioni di dollari per convincere Teva a lasciare la Pennsylvania. L’offerta è stata accolta. Il governatore del New Jersey, Phil Murphy, ha annunciato che la compagnia israeliana trasferirà la sua sede statunitense a Parsippany-Troy Hills Trasferirà e creerà nello Stato 843 posti di lavoro, e i 232 lavoratori già…
LeggiTeva: stop a studio fremanezumab (emicrania)
(Reuters Health)- Teva ha annunciato venerdì scorso che interromperà la sperimentazione del suo farmaco fremanezumab per il trattamento della cefalea a grappolo cronica. I dati preliminari dello studio hanno dimostrato che il farmaco non ha raggiunto l’endopoint principale.Fremanezumab è in revisione da parte della FDA nella prevenzione dell’emicrania negli adulti; la risposta è attesa per la metà disettembre. L’interruzione dello…
LeggiTeva: per fremanezumab FDA decide entro metà settembre
(Reuters Health) – Dopo un iniziale ritardo, l’azienda farmaceutica israeliana Teva ha annunciato che potrebbe lanciare già a metà settembre il trattamento per l’emicrania, fremanezumab. Il farmaco doveva avere l’ok già a giugno, ma il mese scorso Teva ha annunciato un ritardo, con uno slittamento dell’approvazione fino a non oltre la fine del 2018. Ora invece l’azienda israeliana ha dichiarato…
LeggiTeva: dopo lettera FDA, sito pronto a riprendere produzione fremanezumab
Dopo la lettera di avvertimento recapitata a gennaio – arrivata poco dopo l’accettazione della domanda per l’immissione in commercio – Teva è in attesa di un’ispezione della FDA, preliminare all’approvazione, all’impianto di Celltrion, in cui viene prodotto fremanezumab, farmaco messo a punti dall’azienda israeliana contro l’emicrania. I dirigenti sperano, in questo modo, di poter rimanere nella tabella di marcia stilata,…
LeggiTeva nella bufera per il prezzo del farmaco contro la malattia di Wilson
Teva nella bufera per il prezzo di base di trientine hydrochloride, farmaco usato per la malattia di Wilson. Il generico della pharma israeliana costa 28 volte di più di quello che aveva nel 2010, quando costava 652 dollari a confezione. Ora è giunto al prezzo monstre di 21 mila dollari Non si tratta di un farmaco di recente concezione, giacché è stato messo a punto…
LeggiTeva, un po’ di ossigeno da Warren Buffet
La Berkshire Hathaway, società del miliardario Warren Buffett, ha riferito di aver investito in Teva 358 milioni di dollari. Sebbene la cifra sia di molto inferiore ai miliardi di dollari investiti da Berkshire Hathaway in società come Apple e American Express, la notizia ha fatto impennare le azioni della pharma israeliana. L’investimento nel più grande produttore di farmaci generici del…
LeggiTeva, non c’è pace. Possibile stop alla produzione del nuovo farmaco per l’emicrania
Dopo la bella notizia dell’accettazione della domanda per l’immissione in commercio del nuovo farmaco per l’emicrania, arriva una nuova tegola per Teva. L’impianto di Celltrion che produce fremanezumab ha ricevuto una lettera di avvertimento dalla FDA il mese scorso. Teva e Celtrion nel 2016 hanno raggiunro un accordo di partnership per la produzione di biosimilari. Il sito in questione si…
LeggiTeva: Ema accetta domanda per fremanezumab (emicrania)
L’Ema ha accettato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di fremanezumab, anticorpo anti peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), messo a punto da Teva per l’emicrania episodica e cronica negli adulti. Fremanezumab è un farmaco iniettivo trimestrale o mensile, che può essere somministrato dall’operatore sanitario o assunto autonomamente dal paziente.“L’accettazione da parte dell’EMA della domanda di Autorizzazione all’immissione…
LeggiTeva: dai tagli di Schultz si salvano i lanci di Austedo e fremazunemab
“Fondamentalmente l’unica cosa che stiamo veramente proteggendo è il flusso dei prodotti” Con queste parole, alcuni giorni fa, il CEO di Teva Kåre Schultz concludeva la relazione agli investitori sul piano “lacrime e sangue “ redatto per salvare la pharma israeliana. Ma nell’ampio pacchetto di misure restrittive, Schultz ha lasciato lo spazio ai lanci di due prodotti sui quali conta…
LeggiTeva: misure draconiane per risparmiare 3 mld di dollari
Teva ha annunciato che taglierà 14.000 posizioni, sfoltendo la sua forza lavoro mondiale di oltre il 25%. Si tratta di 4.000 licenziamenti in più rispetto allo scenario prospettato in precedenza. L’obiettivo è risparmiare 3 miliardi di dollari di costi annuali, 1 miliardo di dollari in più rispetto a quanto stimato dagli analisti. Teva farà in fretta: la maggior parte dei…
LeggiTeva, continua il turnover: lascia anche il presidente Peterburg
Continua la fase di cambiamenti all’interno dell’azienda israeliana. Questa volta a lasciare, questa volta, è il presidente – che ha anche ricoperto il ruolo di CEO ad interim – Yitzhak Peterburg. Lo ha annunciato la stessa Teva, sottolineando che le dimissioni di Peterburg hanno effetto immediato. “La decisione del Dr. Peterburg di dimettersi – si legge in un comunicato –…
LeggiTeva, azzerato il vertice. Via tre top manager entro la fine dell’anno
(Reuters Health) – Il neo CEO di Teva, Kare Schultz, ha dato inizio a un radicale processo di riorganizzazione dell’azienda. L’obiettivo è quello di contenere i costi operativi. Il primo passo sarà quello di unire i gruppi di ricerca e sviluppo clinico sia dei generici, sia dei farmaci branded. All’annuncio – dato lunedì scorso – le azioni di Teva sono…
Leggi